I consigli
- Sollevare il coperchio in orizzontale in modo che il vapore condensato sulla superficie non cada nella pentola
- Aggiungere eventuale acqua durante cottura versandola direttamente sul coperchio, facendola passare dai fori. In questo modo i cibi non subiscono shock termico
- Per la cottura alla piastra di carne o pesce, preriscaldare la pentola e poi adagiare il cibo sul fondo e quindi coprire. A metà cottura girare l’alimento e ricoprire
- Utilizzare pentole e padelle e casseruole con bordi alti (minimo 8 cm) e fondo spesso
- Lavare il coperchio, anche in lavastoviglie,montato o smontato, ma non usare spugne abrasive.
- Per la cottura “al forno” è utile utilizzare uno spargifiamma per ottenere una cottura delicata e omogenea.
- Se pensate di tenere il coperchio aperto per più di pochi secondi, spostare la pentola dalla fiamma in modo da non far aumentare la temperatura soprattutto nel fritto.