La storia
IL METODO VENTURI
Cucina Salus, unione di due parole fondamentali di tutte le nostre vite, propone un metodo di cottura che ha radici nel lontano 1700, quando l’abate reggiano Giambattista Venturi (1746-1822), studioso di Leonardo da Vinci e di Galileo e uno dei primi storici della scienza in senso moderno, scoprì “l’ effetto Venturi”.
L’applicazione di questa scoperta scientifica ad un sistema di cottura nasce dall’idea del cardiochirurgo Christian Barnard che dopo il primo trapianto di cuore, fece studiare ad un team di scienziati un metodo di cottura che consentisse ai pazienti di mangiare in modo sano e gustoso nel rispetto della rigida dieta cui avrebbero dovuto sottoporsi. Venne individuata la soluzione nel principio fisico studiato da Venturi, ed applicata realizzando un coperchio con appositi fori tali da consentire la cottura a basse temperature, con pochi grassi, principi nutritivi e gusti inalterati, anzi, esaltati.
Il brevetto viene acquistato in seguito da un ‘Azienda che ristudia e mette in produzione il coperchio chiamandolo Magic Cooker. Il nome è importante, ma in effetti… un po’ di magia c’è!